Cento milioni per finanziare l’Internet del futuro. La Commissione Europea ha lanciato la terza tornata di fondi per le startup e le imprese innovative. Sul piatto ci sono 100 milioni di euro, destinati a finanziare il lavoro di un migliaio di aziende impegnate nello sviluppo di app e altri servizi digitali nei settori produttivi d’eccellenza: produzione intelligente, trasporti, energia, media, salute.
I fondi non verranno assegnati direttamente alle singole startup, i finanziamenti passeranno attraverso 20 consorzi selezionati dalla UE, dei quali fanno parte acceleratori d’impresa, piattaforme di crowdfunding, società di capitale di rischio, spazi di co-working, organismi di finanziamento regionali, associazioni di PMI e imprese tecnologiche.
image
I vincitori saranno scelti sulla base di un criterio concreto: come intendono valorizzare l’effetto economico dei fondi nell’ecosistema Internet. “Ho promesso un’azione concreta che ora è in fase di attuazione”, ha spiegato la commissaria Ue all’Agenda digitale, Neelie Kroes, “l’Europa ha bisogno di più innovazione e di puntare maggiormente sull’economia digitale, e questo comincia con un miglior ecosistema per le start-up. Stiamo dando un sostegno concreto lì dove crediamo ce ne sia bisogno”.
NanaBianca, che in questo periodo sta lavorando all’aggregazione di un “polo di partecipazione", invita le realtà italiane dell’ecosistema che vogliono consorziarsi per partecipare alla selezione a mettersi in contatto, la mail è start@nanabianca.it